All’interno del Padiglione 10, dedicato al settore Attrezzeria, quest’anno ci sarà un’importante novità: l’introduzione dell’Atelier Workwear, una nuova area evento dedicata interamente al mondo dell’abbigliamento tecnico, delle calzature da lavoro e delle soluzioni per la sicurezza sul lavoro che offre uno spazio espositivo altamente qualificato per le aziende che presentano:

  • sistemi di protezione personale
  • abbigliamento tecnico professionale
  • calzature di sicurezza
  • tecnologie e materiali per la sicurezza e il comfort degli operatori
     

MCE rappresenta un’occasione unica per le aziende del settore Workwear che desiderano intercettare nuovi target professionali appartenenti ai comparti edile e idrotermosanitario, fortemente presenti in fiera.

Il Workwear trova in MCE un contesto ideale per presentarsi a:

  • installatori e manutentori
  • distributori specializzati ITS
  • industrie manifatturiere e aziende del settore ITS, grazie alla presenza di oltre 1.800 espositori
     

Un pubblico altamente tecnico, alla costante ricerca di abbigliamento professionale e dispositivi che migliorino sicurezza, comfort e prestazioni.

 

Perché esporre nell’Atelier Workwear

Esporre nell’Atelier Workwear significa posizionare il proprio brand in un’area innovativa e ad alta visibilità, dedicata esclusivamente al mondo della sicurezza e dell’abbigliamento professionale.

  1. Una novità che valorizza il settore Workwear
    L’Atelier Workwear è un’area evento tematica che concentra l’attenzione dei visitatori e crea un punto di riferimento immediato per chi cerca DPI, abbigliamento tecnico e soluzioni per la sicurezza.
  2. Un’area espositiva distintiva e progettata su misura
    Lo spazio dedicato valorizza i brand grazie a un’identità visiva forte e a un allestimento pensato per presentare al meglio collezioni, materiali tecnici, calzature e tecnologie per la protezione. Un ambiente curato che esalta l’innovazione e facilita l’ingaggio dei visitatori.
  3. Networking e opportunità di business mirate
    La concentrazione di professionisti — tra cui installatori, manutentori, tecnici specializzati, buyer ITS e rappresentanti delle oltre 1.800 aziende espositrici — favorisce incontri mirati e opportunità commerciali concrete.

A guidare il lancio dell’Atelier Workwear ci sono due aziende che hanno deciso di essere tra le prime protagoniste:

Sei interessato ad esporre nell’Atelier Workwear?

Federica Merlo
[email protected]