MCE - Mostra Convegno Expocomfort

MCE è da oltre 60 anni la piattaforma mondiale di business per le aziende del settore HVAC+R, delle energie rinnovabili, dell' efficienza energetica e del mondo acqua.

Partecipare a MCE significa poter lanciare i propri prodotti e servizi su scala globale, costruire relazioni e alleanze strategiche con chi progetta, installa e realizza impianti e sistemi per il comfort abitativo dell’edificio intelligente in ambito commerciale, industriale e residenziale.

Ma non solo, MCE significa anche migliorare la visibilità e l’immagine aziendale e dare sostegno alle strategie del futuro e promuovere marchi e prodotti anche prima della Manifestazione in modo da agevolare l’incontro in Fiera con i professionisti più interessanti, ed aumentare quindi il ritorno sull’investimento.

I SETTORI

INDOOR CLIMATE

  • Riscaldamento
  • Condizionamento
  • Pompe di Calore
  • Ventilazione
  • Refrigerazione
  • Solare Termico
  • Geotermico
  • Cogenerazione

PLANT TECHNOLOGIES

  • Componentistica per impianti
  • Attrezzeria e Utensileria
  • Isolamento
  • Servizi per la progettazione

WATER SOLUTIONS

  • Tecnica Sanitaria
  • Trattamento Acqua
  • Rubinetteria
  • Accessori Bagno
  • Wellness

THAT'S SMART

  • Fotovoltaico
  • Storage
  • E-Mobility
  • Smart Home & Building 

IL LAYOUT

MCE 2024

Tecnologie e sistemi connessi negli smart building

Utilizzo razionale e senza sprechi delle risorse

Nuovi business model e strategie verso la carbon neutrality

INNOVAZIONE, SOSTENIBILITÀ, EFFICIENZA ENERGETICA significano per MCE esprimere con forza e chiarezza gli assi portanti della propria attività, della propria visione, che oggi più che mai vuole, attraverso i tre temi valoriali, andare oltre la descrizione del territorio di attività.

MCE ti fa entrare nel mondo di domani, ispira e sostiene la tua visione strategica d’azienda, vuole arrivare con te ad un continuo miglioramento del comfort abitativo attraverso una direttrice che accompagnerà il nostro making nei prossimi anni: innovazione tecnologica al servizio della sostenibilità ambientale, economica, sociale.

Le tematiche più attuali saranno protagoniste di MCE 2024 e del percorso di avvicinamento alla Manifestazione con iniziative di sensibilizzazione nei confronti degli operatori di riferimento. I tre pillar costituiranno il fil rouge delle diverse attività in tema di:

  • Idrogeno
  • Gas refrigeranti
  • Tecnologie ibride
  • Industriale e Terziario
  • 2030: -55% > 2050: Net zero
  • Comunità Energetiche

I focus

L’edizione 2024 aggiungerà valore all’abituale prestigiosa vetrina di prodotti attraverso focus speciali che possano guidare gli operatori nella scelta delle migliori soluzioni per la loro attività: INDUSTRIALE, SMARTNESS, IDROGENO.

Eventi dedicati e percorsi di visita per contestualizzare e razionalizzare l’ampia gamma merceologica in esposizione, evidenziando le componenti più nuove e specifiche di alcuni ambiti particolari.

Industriale

Prosegue l’approfondimento di MCE sui temi dell’efficientamento in ambito non domestico andando a coprire settori particolarmente colpiti dall’attuale crisi energetica che necessitano di soluzioni innovative atte a garantire l’ottimizzazione dei consumi e l’efficienza dei sistemi di comfort e processo, con una crescente attenzione per la sostenibilità quale fattore di competitività.

OBIETTIVI

  • Evidenziare le tecnologie specifiche all’interno della vasta offerta di prodotto di MCE, supportando gli operatori nell’individuazione dei sistemi più performanti
  • Proporre analisi, strumenti e case history concrete per un approccio consapevole e responsabile alla gestione dell’energia
  • Creare momenti di condivisione e confronto con esperti e istituzioni per approfondire le opportunità aperte dall’evolversi della normativa nazionale ed europea.

Smartness

L’impiantistica intelligente e le tecnologie abilitanti rappresentano la chiave per la trasformazione dei quartieri e delle città verso la carbon neutrality.

L’evoluzione impiantistica e culturale sono il vero propulsore della transizione energetica verso una gestione sempre più attenta e responsabile del comfort, grazie anche all’adozione dei sistemi innovativi di monitoraggio e controllo IoT.

OBIETTIVI

  • Supportare gli operatori nell’individuazione dei sistemi più performanti nelle diverse situazioni applicative
  • Presentare studi di settore e nuovi scenari di sviluppo
  • Creare momenti di condivisione tra aziende e operatori per approfondire le opportunità.

Idrogeno

MCE rappresenta tradizionalmente tutte le soluzioni per il comfort abitativo, che contribuiscono in larga misura alle emissioni totali di CO2, e negli ultimi anni ha ampiamente sostenuto lo sviluppo delle energie rinnovabili, l'innovazione e l'efficienza tecnologica, nonché l'elettrificazione per favorire la necessaria transizione energetica.
I componenti e le tecnologie legate all'idrogeno incarnano quindi una perfetta evoluzione dei settori rappresentati da MCE, che ha l'ambizione fornire un palcoscenico all'intera filiera italiana dell'idrogeno in via di formazione e di aprire nuovi canali e relazioni internazionali.

RX, in the business of building businesses

RX si occupa di generare business per persone, comunità e organizzazioni. Eleviamo la potenza degli eventi face-to-face combinando dati e prodotti digitali per supportare i clienti nella conoscenza dei mercati, dei singoli prodotti e nella conclusione di trattative d’affari in circa 400 eventi in 22 paesi, al servizio di 42 settori industriali. RX si impegna ad avere un impatto positivo sulla società e si dedica pienamente alla creazione di un ambiente di lavoro inclusivo per tutti.

RX fa parte di RELX, leader mondiale nella fornitura di soluzioni, servizi e strumenti decisionali per clienti professionali. www.rxglobal.com