MCE Mostra Convegno Expocomfort rappresenta tradizionalmente tutte le soluzioni per il comfort abitativo, che contribuiscono in larga misura alle emissioni totali di CO2 e negli ultimi anni ha ampiamente sostenuto lo sviluppo delle energie rinnovabili, l'innovazione e l'efficienza tecnologica, nonché l'elettrificazione per favorire la necessaria transizione energetica.

I componenti e le tecnologie legate all'idrogeno Incarnano un'opportunità per raggiungere la sfida della piena decarbonizzazione di tutti i settori economici MCE ha l'ambizione di presidiare l'intera filiera italiana dell'idrogeno in via di formazione e di aprire nuovi canali e relazioni internazionali grazie alla comprovata esperienza a livello mondiale del Gruppo RX nei settori dell’energia.

Il Progetto Idrogeno

Il progetto idrogeno di MCE si sviluppa nel tempo e si compone di diversi momenti utili alla creazione di nuove reti di relazioni, all’analisi e condivisione delle opportunità attuali e future, alla generazione di un dibattito che possa portare all’attenzione del legislatore le istanze specifiche delle aziende.

  • MCE Hydrogen Summit - 6 luglio 2023 (Allianz MiCo Milano)
  • Hydrogen Hub a MCE Mostra Convegno Expocomfort 2024 (Fiera Milano Rho, 12-15 Marzo)

Gli obiettivi

Fornire opportunità di networking per una corretta interazione tra i soggetti coinvolti nella nuova filiera dell’idrogeno e  ella proposta di soluzioni innovative e sostenibili

Proporre progetti che esprimano il punto di convergenza di tutte le tecnologie che risultano essenziali allo sviluppo del mercato

Generare informazione e cultura, stimolare il dibattito e sollecitare un quadro normativo organico

MCE Hydrogen Summit  - 6 luglio 2023

Nella prestigiosa cornice dell’Allianz MiCo Milano Convention Center, una giornata dedicata alla tematica dell’idrogeno e alle prospettive di sviluppo che si comporrà di diverse sessioni.

Mattino

- Presentazione Hydrogen Innovation Report 2023 realizzato dall’Energy Strategy Group del Politecnico di Milano

  • Tecnologie per il trasporto e lo stoccaggio di idrogeno
  • Analisi delle strategie nazionali per l’idrogeno la situazione extra UE
  • Evoluzione delle installazioni e startup attive nella filiera dell’idrogeno
  • Case study in merito alla di diffusione dell’idrogeno in Italia

Pomeriggio

- Ambiti i applicazione per le tecnologie dell’idrogeno a cura di ANIMA Confindustria

  • Trasporto pubblico e privato
  • Industria (calore di processo per industrie gassivore)
  • Residenziale (quartieri, comuni non metanizzati)

- Presentazione 9 Rapporto sull’Impiantistica CRESME con Focus Idrogeno, scenari e prospettive

- La visione degli impiantisti a cura di AiCARR

La preregistrazione sarà presto disponibile

Per maggiori informazioni:
Sabrina Lattuada - sabrina.lattuada@rxglobal.com
Barbara Mauri - barbara.mauri@rxglobal.com
Catia Ranieri - catia.ranieri@rxglobal.com